Anche i pensionati della Fondazione Enasarco possono avere la cessione del quinto.
Si tratta di un tipo di prestito personale richiesto ad un intermediario finanziario, che può essere estinto con la cessione di quote di stipendio o di pensione (come nel caso degli iscritti ad Enasarco): queste quote non possono superare un quinto dell'importo che si percepisce mensilmente.
La Fondazione concede la Cessione del quinto ai propri pensionati esclusivamente per i prestiti erogati da intermediari finanziari che risultino iscritti nell'elenco generale previsto dalla legge n.335 del 1993 e il cui oggetto sociale preveda tra le attività anche quella di concessione di finanziamenti.
I pensionati potranno richiedere ad Enasarco la certificazione che attesta la quota massima cedibile della loro pensione, da presentare all'intermediario finanziario di riferimento per ottenere il prestito. La richiesta dell'attestazione va inviata alla sede della Fondazione e il modulo per la domanda può essere scaricato dal sito www.enasarco.it
Per agevolare l'accesso ai finanziamenti da parte dei pensionati il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha approvato una convenzione in cui sono fissati i tassi di interesse massimi applicabili sui prestiti che prevedano la Cessione del quinto. Gli Istituti finanziari che volessero sottoscriverla possono consultare sul sito la procedura di adesione.
La Fondazione provvederà a mettere a disposizione dei pensionati l'elenco degli istituti finanziari che sottoscriveranno la convenzione.
Gli istituti che non intendono aderire alla convenzione devono comunque presentare la richiesta di accreditamento presso Enasarco, che implica l'accettazione formale delle disposizioni in materia di Cessione del quinto stabilite dalla Fondazione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Fondazione Enasarco all'indirizzo e-mail cessionedelquinto@enasarco.it oppure telefonare al numero unico 199 303033. (Fonte Enasarco)